Come installatore/trice di impianti solari installi impianti solari sui tetti delle case o sulle facciate e sfrutti l'energia del sole per produrre elettricità. Installi anche accumulatori a batteria affinché l'elettricità prodotta possa essere utilizzata quando serve. Affinché gli impianti forniscano energia il più a lungo possibile, esegui anche piccole riparazioni e ti occupi infine dello smantellamento a regola d'arte.
Lavori in team, spesso all'aria aperta e a contatto con altri artigiani. È necessario anche un po' di ingegno: leggere progetti, posare cavi, montare moduli e mettere in funzione l'impianto.
Se ti piace il lavoro pratico, trovi la tecnologia interessante e vuoi fare qualcosa di utile per il futuro, questo è il posto giusto per te.

Anforderungen für Solarinstallateure/innen

- Ti piace lavorare all'aperto e non soffri di vertigini
- Ti dai da fare e ti assumi le tue responsabilità
- Ti piacciono i lavori manuali e ti piace usare attrezzi e macchinari
- Ti interessano la matematica, la tecnica e la fisica
- Ti piace lavorare in squadra
Dati salienti sulla formazione
Durata: 3 anni
Formazione pratica: aziende di fornitura energetica, imprese di installazione elettrica, aziende di installazione fotovoltaica o imprese di costruzione di involucri edilizi
Formazione scolastica: corsi intensivi presso il centro di formazione Polybau
Corsi interaziendali: a integrazione della formazione in azienda vengono trasmesse competenze pratiche di base.
Maturità professionale: in caso di ottimi risultati scolastici, durante o dopo l'apprendistato è possibile frequentare la scuola di maturità professionale. Questa consente di studiare in una scuola universitaria professionale.
Titolo finale: Installatore/trice di impianti solari AFC
Salario da apprendista: raccomandazione
1° anno di apprendistato: CHF 900.00 al mese
2° anno di apprendistato: CHF 1'100.00 al mese
3° anno di apprendistato: CHF 1'300.00 al mese
Salario minimo dopo il conseguimento dell'AFC: CHF 4'600.00 al mese
Installatore/trice di impianti solari CFP: formazione di base alternativa, apprendistato di due anni con diploma riconosciuto, attestato federale di capacità (CFP)
Formazione continua: il settore solare offre una vasta gamma di corsi di formazione continua. Nel settore dell'involucro edilizio è possibile seguire corsi di formazione continua fino al conseguimento del titolo di maestro/a dell'involucro edilizio. Inoltre, i diplomati della maturità professionale hanno accesso alle scuole universitarie professionali. Qui trovi una panoramica di tutte le offerte di formazione continua del centro di formazione Polybau.
